Il progetto OBCD ha già compiuto importanti progressi nella mappatura degli ecosistemi locali e nella creazione di quattro ecosistemi di imprenditorialità sociale in Italia, Finlandia, Grecia e Spagna. Questi ecosistemi sono progettati per rafforzare le imprese sociali, facilitando la collaborazione con una vasta gamma di stakeholder, tra cui enti governativi, istituzioni educative e imprese, creando un ambiente dinamico che favorisce la creazione di valore sia sociale che economico.
Le raccomandazioni prodotte all’interno del progetto OBCD intendono promuovere gli hub locali puntando l’attenzione su aspetti chiave come:
-
Il finanziamento degli hub locali, attraverso fondi iniziali e partenariati pubblico-privati per sostenere infrastrutture, piattaforme e servizi essenziali;
-
Servizi su misura e sviluppo delle competenze, per rispondere alle esigenze specifiche delle imprese sociali, con formazione in ambiti come gestione, sostenibilità finanziaria e governance;
-
L’allineamento con le strategie dell’UE e nazionali, per garantire che gli hub contribuiscano agli obiettivi comuni come la crescita inclusiva, la transizione verde e la digitalizzazione.
Attraverso questi elementi, OBCD intende offrire un modello scalabile e replicabile che rafforzi l’economia sociale a livello locale ed europeo.
Consulta le raccomandazioni politiche OBCD disponibili sul nostro sito!